bonus mobili 2016 -50%

 

Bonus mobili 2016 -50% (con ristrutturazione edilizia)

Fino al 31 dicembre 2016 vi è una detrazione fiscale al 50% per chi acquista arredi o grandi elettrodomestici (classe A+, A solo per i forni). Il bonus mobili è legato agli interventi di ristrutturazione edilizia (vale a dire che se non si effettuano parallelamente lavori in casa non si potrà avere accesso al bonus mobili).  Come per il 2015 il tetto massimo di spesa è stato fissato a 10 mila euro e il rimborso verrà suddiviso in 10 rate annuali del valore di 500 euro ciascuna. Maggiori informazioni QUI

Bonus mobili 2016 -50% (giovani coppie under 35)

requisiti:

  1. coppia under 35, sposate o conviventi da almeno 3 anni
  2. acquisto di una casa da destinare ad abitazione principale

La Legge di stabilità prevede la possibilità di accedere al credito d’imposta per le giovani coppie che comprano una casa da destinare ad abitazione principale e decidono di comprare parallelamente dei mobili. L’accesso è dunque slegato dagli interventi di ristrutturazione. 

Il limite massimo di spesa soggetto a detrazione in questo 16 mila euro . Il rimborso avverrà sempre in 10 quote annuali nell’ambito della dichiarazione dei redditi e potrà arrivare al massimo a 400 euro annui di sconto dall’imposta. Potranno avere accesso al credito di imposta le coppie sposate o conviventi da almeno tre anni.  Maggiori informazioni QUI